
Acidità di stomaco
Eccesso di acidi gastrici nello stomaco
L’acidità di stomaco è causata da un’eccessiva produzione di acido cloridrico da parte delle ghiandole gastriche, non contrastata dall’azione fisiologica del muco gastrico. È un disturbo molto diffuso, sia a livello occasionale che cronico (causato da patologie come Malattia da Reflusso Gastro-Esofageo, Gastrite o Ulcere).
Sintomi
L’acidità di stomaco può essere riconosciuta con la comparsa di alcuni sintomi specifici, come: sono:
- dolore durante la digestione e difficoltà a deglutire;
- bruciore di stomaco;
- eruttazioni acide;
- vomito di materiale acido.
Cause
Farmaci gastrolesivi, stress, infezione da Helicobacter pylori, un’alimentazione scorretta e uno stile di vita poco sano possono danneggiare la barriera protettiva che difende lo stomaco dall’azione corrosiva degli acidi. L’eccesso di acidi gastrici, non bilanciato dall’azione protettiva di muco e bicarbonato può deteriorare la parete interna dello stomaco e favorire la risalita di materiale acido (dando origine al reflusso gastro-esofageo).
Rimedi e buone abitudini
Per prevenire l’acidità di stomaco un aiuto importante viene dall’adozione di uno stile di vita sano e di un’alimentazione equilibrata. In particolare si consiglia di:
- evitare cibi fritti, troppo pesanti (come carne rossa, salumi, insaccati) o acidi (come pomodori, kiwi, agrumi);
- evitare le bevande gassate e l’eccesso di alcolici, oltre al fumo;
- non andare a dormire subito dopo mangiato, ma aspettare di aver digerito; può essere utile usare un cuscino in più per avere una posizione leggermente più eretta ed evitare il ristagno dei succhi gastrici durante la notte;
- fare attività fisica (ma non subito dopo mangiato), in modo da favorire la motilità gastrointestinale, evitare il sovrappeso e aiutare il processo digestivo;
- evitare l’eccesso di stress.
Quando queste misure non bastano, potete ricorrere a Biochetasi. Grazie ai citrati contenuti nella sua formula, infatti, Biochetasi agisce come antiacido e disintossicante, tamponando l’eccesso di acidi gastrici.
CHI COLPISCE
L’acidità di stomaco è un disturbo molto diffuso tra gli adulti (in particolare gli uomini sopra i 50 anni) e le persone anziane.